top of page

COACHING

per sportivi, business e privati

Stefano Germani
Professional Mental Coach
Sport, Business, Life
  • Facebook
chi sono

Ciao!

mi chiamo Stefano Germani

e sono un

Professional Mental Coach

_______

Il Mental Coach è un professionista che aiuta le persone a dare il massimo di sè ed a raggiungere i propri obiettivi personali e professionali, e lo fa attraverso un percorso che ha come obiettivo quello di allenare la mente ad essere un acceleratore di risultati.

 

Ho iniziato a lavorare nelle multinazionali ad inizio anni '90 ricoprendo nel tempo ruoli manageriali sempre piu importanti sia nella vendita che nella consulenza, il che mi ha permesso di sviluppare al meglio le competenze relazionali e di fare esperienza sul campo di come i nostri pensieri influenzano le nostre azioni e quindi i nostri risultati.

 

La mia curiosità verso i comportamenti umani e l'analisi del potenziale nascosto in ognuno di noi, ed il più delle volte non espresso,  risale a qualche tempo fa, quando frequentavo le aule della Facoltà di Sociologia.  Fin dai quei momenti la comprensione delle dinamiche emotive che stanno alla base dei nostri comportamenti e che influenzano le nostre azioni, ha da sempre rappresentato un fattore determinante per il mio sviluppo personale e professionale.

Sono un Coach Professionista, ho conseguito un Master presso una scuola che eroga formazione specifica accreditata ICF-International Coaching Federation ed ho conseguito la certificazione internazionale ACC rilasciata da ICF stessa.

stefano germani.jpg
About
Chiedi ad un esperto
come posso aiutarti

Puoi contattarmi per raggiungere i tuoi obiettivi, sportivi, professionali e personali.

Attraverso il nostro primo incontro (telefonico, su web o di persona) avremo modo di valutare, senza impegno, se ci sono i presupposti per poter andare avanti insieme.

Come posso aiutarti
perchè dovrei essere il coach giusto per te

Potrei indicarti il numero di persone con cui ho lavorato, il numero di articoli e di video pubblicati, il numero di ore di formazione erogate e di tutto quello che numericamente “definisce”, secondo le convinzioni standard, le capacità e le competenze di un mental coach. Ritengo in generale che questo non rappresenti un valido indicatore quando si fa la scelta di collaborare con un professionista ed in particolare non può esserlo se il professionista è un mental coach. Perchè questo? Cosa caratterizza una relazione di coaching in maniera così particolare? La relazione che si crea tra Coach e Coachee rappresenta un fattore fondamentale e imprescindibile della riuscita o meno di un percorso di coaching ed un buon coach, per definirsi tale deve essere in grado di focalizzarsi completamente sulla persona e di saper utilizzare a pieno quelle che secondo me rappresentano i pilastri di una relazione coaching, vale a dire Accoglienza, Ascolto, Alleanza, Autenticità.  

Incontriamoci quindi!  Condividi con me i tuoi obiettivi che intendi raggiungere, ascolta le sensazioni (positive o negative) che emergono dal nostro primo incontro e decidiamo insieme se e come procedere.

Contact
bottom of page